Trovate 5083 maestà.

n. 673 • Stazzema (LU)
Madonna col Bambino
Volto Santo
Sant'Antonio di Padova
sec. XVII - fine
n. 672 • Stazzema (LU)
San Leonardo
1673
n. 671 • Stazzema (LU)
Madonna della Misericordia (di Savona)
1729
n. 670 • Stazzema (LU)
Madonna Addolorata
San Francesco d'Assisi
sec. XVIII
n. 669 • Stazzema (LU)
Sacra Famiglia
sec. XVIII - metà
n. 668 • Stazzema (LU)
San Francesco d'Assisi
Beata Taddea
1732
n. 667 • Stazzema (LU)
San Clemente
1931
n. 666 • Stazzema (LU)
Sant'Antonio di Padova col Bambino
Santo/a non identificato/a
1709
n. 665 • Stazzema (LU)
Madonna del Carmelo
sec. XVIII
n. 664 • Stazzema (LU)
Madonna del Rosario
Sant'Antonio di Padova
sec. XVIII
n. 663 • Stazzema (LU)
Madonna di Montenero
1946
n. 662 • Stazzema (LU)
San Rocco
sec. XIX
n. 661 • Stazzema (LU)
San Francesco d'Assisi
Santa Margherita di Antiochia
1733
n. 660 • Stazzema (LU)
Madonna di Montenero
1888
n. 659 • Stazzema (LU)
Sant'Antonio di Padova col Bambino
sec. XIX / XX
n. 658 • Stazzema (LU)
Madonna del Rosario
San Domenico
Santa Caterina da Siena
San Ranieri
sec. XX
n. 657 • Stazzema (LU)
Madonna del Carmelo
San Giovanni Battista
1676
n. 656 • Stazzema (LU)
Battesimo di Gesù
1930
n. 655 • Stazzema (LU)
Madonna del Carmelo
San Francesco d'Assisi
1780
n. 654 • Fosdinovo (MS)
Madonna col Bambino
sec. XVI - settima decade
n. 653 • Stazzema (LU)
San Sebastiano
San Rocco
Santa Marta
1855
n. 652 • Stazzema (LU)
Crocifissione
San Francesco d'Assisi
Santa Maria Maddalena
Arcangelo Gabriele
1673
n. 651 • Stazzema (LU)
Madonna del Soccorso di Seravezza
1888
n. 650 • Stazzema (LU)
San Francesco d'Assisi
Visitazione di Maria alla cugina Elisabetta
Sant'Antonio di Padova
1743
n. 649 • Stazzema (LU)
San Genesio
sec. XVII
n. 648 • Stazzema (LU)
Sant'Antonio di Padova col Bambino
sec. XIX
n. 647 • Stazzema (LU)
Madonna del Buon Consiglio
sec. XIX
n. 646 • Fivizzano (MS)
Sacra Famiglia
sec. XIX
n. 645 • Villafranca in Lunigiana (MS)
Sant'Antonio di Padova col Bambino
sec. XIX
n. 644 • Villafranca in Lunigiana (MS)
Madonna col Bambino
Sant'Anna
San Giuseppe
sec. XVII / XVIII