LE VARIE RAPPRESENTAZIONI DELLA MADONNA

Madonna col Bambino
Madonna del Rosario 335
Madonna Immacolata 340
Madonna del Carmelo 244
Madonna di Loreto 194
– 14 si riferiscono alla Traslazione della Santa Casa di Loreto
Madonna della Misericordia 170
– 40 si riferiscono alla Madonna della Misericordia di Savona
Madonna del Buon Consiglio 162
Madonna (senza particolari attributi) 154
Madonna di Montenero 136
Madonna Addolorata  93
Madonna Assunta in cielo  86
Madonna delle Grazie di Carrara  82
Madonna dei Quercioli  70
Madonna col Bambino (modello Nazzano)  51
Pietà  49
Madonna Sedes Sapientiae  39
Madonna ai piedi della croce  37
Madonna di Reggio  32
Madonna di Caravaggio  29
Madonna di Lourdes  19
Madonna della Guardia  18
Madonna di Pompei  12
Madonna Maria Ausiliatrice    8
Madonna delle Grazie di Berceto    8
Madonna del Soccorso    8
Beata Vergine del Santo Rosario di Fontanellato    8
Madonna delle Grazie di Volpigliano    7
Madonna della Consolazione    5
Madonna del Soccorso di Seravezza    5
Madonna di Soviore    4
Madonna dei Miracoli di Lucca    4
Madonna Stella Maris    3
Madonna di Provenzano    3
Madonna della Neve    3
Madonna del Sole    3
Madonna Virgo Regina    2
Madonna del Popolo di Carrara    2
Madonna del Latte    2
Madonna Salus Infirmorum    1
Madonna di Costantinopoli    1
Madonna del Conforto    1
Madonna Consolata di Torino    1

SCENE DAL NUOVO TESTAMENTO, DAI VANGELI APOCRIFI E DALL’APOCALISSE

Annunciazione 174
Crocifissione  74
Fuga in Egitto  14
Battesimo di Gesù  12
Natività    9
Educazione della Vergine    7
Cristo risorto    7
Passione di Gesù    5
Incoronazione di Maria    5
Compianto sul Cristo morto    5
Visitazione di Maria alla cugina Elisabetta    4
Presentazione di Maria al tempio    4
Orazione nell’orto degli olivi    4
Nascita di Maria    4
Deposizione dalla Croce    4
Presentazione di Gesù al tempio    3
Morte di San Giuseppe    2
Adorazione dei pastori    2
Pentecoste    1
Risurrezione di Gesù    1
Riposo durante la fuga in Egitto    1
Gesù tra i dottori    1
Gesù Bambino tra San Giovanni Battista e la Vergine    1
Flagellazione di Gesù    1
Ascensione di Gesù    1
Coronazione di spine di Gesù    1

ICONOGRAFIE VARIE 

Sacra Famiglia  78
Anime del purgatorio  47
Angelo custode  21
Crocifisso  19
Sacro Cuore di Gesù  17
Santissimo Sacramento  14
Volto Santo  13
Ciclo della Madonna del Monte  12
Dio Padre  11
Cristo (senza particolari attributi)  10
Santissima Trinità    7
Colomba dello Spirito Santo    5
Cristo Redentore    5
Devoto/a in preghiera    4
Sacro Cuore di Maria    4
Croce    3
Angelo    2
Arcangelo Gabriele    2
Allegoria    1
Croce della Passione    1
Divina Pastorella    1
I quattro Dottori della Chiesa    1
Preziosissimo sangue    1
Trionfo della Divina Provvidenza    1
Vir dolorum – Uomo dei dolori    1

I SANTI

Sant’Antonio di Padova 761
– in 283 è raffigurato senza Bambino
– in 478 è raffigurato col Bambino
Sant’Antonio Abate 162
San Francesco d’Assisi 132
San Giovanni Battista 131
San Domenico 125
San Rocco 104
San Giuseppe 120
– in 28 San Giuseppe è raffigurato col Bambino
Santo/a non identificato/a   99
San Michele Arcangelo   56
Santa Maria Maddalena   55
Santa Lucia   52
San Pietro   51
San Giovanni Evangelista   42
Santa Caterina da Siena   39
San Lorenzo   33
San Giovannino   32
San Luigi Gonzaga   30
San Giacomo il Maggiore   30
San Carlo Borromeo   26
Santo Vescovo non identificato   25
San Genesio   24
San Paolo   23
San Sebastiano   22
Sant’Andrea   21
San Marco   20
San Francesco da Paola   19
Sant’Agostino   17
Santa Caterina di Alessandria   17
Santo francescano   16
San Simone Stock   15
San Pellegrino   12
San Vincenzo Ferrer   11
San Nicola di Bari   11
San Bartolomeo   11
Sant’Anna   10
San Nicola da Tolentino   10
Sant’Ansano di Siena     9
San Gerolamo     9
San Cristoforo     9
Santa Barbara     8
Santo Stefano     7
San Martino     7
San Leonardo     7
San Bernardo di Chiaravalle     7
Sant’Agata     6
Sant’Isidoro Agricola     5
Santa Teresa di Lisieux     5
Santa Rita da Cascia     5
San Fabiano     5
San Ceccardo     5
San Bernardino da Siena     5
Sant’Andrea Avellino     4
Sant’Ambrogio     4
Santa Margherita di Antiochia     4
Santa Liberata     4
Santa Filomena     4
San Pasquale Baylon     4
San Guglielmo d’Aquitania     4
San Giovanni Nepomuceno     4
San Giorgio     4
Sant’Ilario di Poitiers     3
Sant’Eustachio     3
San Vincenzo di Saragozza     3
San Remigio     3
San Giovanni Bosco     3
San Frediano     3
San Filippo Neri     3
Sant’Orsola     2
Santo domenicano     2
Sant’Elena     2
Sant’Alessandro di Bergamo     2
Santa Monica     2
Santa Marta     2
Santa Giustina     2
Santa Croce in gloria     2
Santa Cristina     2
San Venanzio     2
San Tommaso     2
San Terenziano     2
San Terenz(i)o     2
San Siro     2
San Prospero     2
San Matteo Evangelista     2
San Luigi IX     2
San Ludovico da Tolosa     2
San Giovanni della Croce     2
San Geminiano di Modena     2
San Gaetano da Thiene     2
San Francesco di Sales     2
San Francesco Borgia     2
San Felice da Cantalice     2
San Clemente     2
San Bianco     2
San Bernardo degli Uberti     2
Sant’Omobono     1
Sant’Ippolito     1
Santi Lucio e Amanzio Martiri     1
Sant’Eusebio     1
Sant’Ermete     1
Sant’Erasmo     1
Sant’Emilio     1
Sant’Emidio d’Ascoli     1
Sant’Apollonia di Alessandria     1
Sant’Antonino di Piacenza     1
Sant’Anastasio     1
Sant’Alberto di Trapani     1
Sant’Agnese     1
Santa Veneranda     1
Santa Teresa d’Avila     1
Santa Sofia     1
Santa Rosa     1
Santa Reparata     1
Santa Margherita da Cortona     1
Santa Cristiana     1
Santa Concordia     1
Santa Chiara     1
Santa Cecilia     1
Santa Brigida     1
San Viviano     1
San Vitale     1
San Valentino     1
San Simone Cananeo     1
San Serafino da Montegranaro     1
San Ranieri     1
San Quirino     1
San Luca     1
San Liborio     1
San Lazzaro di Milano     1
San Lazzaro     1
San Gregorio Magno     1
San Girolamo Emiliani     1
San Giovanni da Capestrano     1
San Giovanni Battista decollato     1
San Gennaro     1
San Francisco Solano     1
San Francesco Saverio     1
San Fermo     1
San Donato     1
San Diego     1
San Ciriaco     1
Beata Taddea     1
San Bonaventura da Bagnoregio     1
San Biagio     1
Fra’ Ruffino dal Bosco di Parma     1
Beato Ambrogio da Milano     1
Beato Innocenzo XI     1

Al 31 dicembre sono state censite 5062 maestà.  Di queste sono 11 quelle ancora in bozza o da validare da parte dal consulente scientifico del progetto Piero Donati


CON CHE MODALITA’ SONO REALIZZATE

4441 (87,73%) sono rilievi

  609 (12,3%) sono statuette

    12 (0,24%) sono dipinti su muro

DATA CERTA e DATA STIMATA

1823 (36,02%) hanno data certa

per 3213 (63,98%) la data è stata stimata

RIPARTIZIONE PER SECOLO

     31 sono state realizzate nel secolo XV e precedenti

     62 nel secolo XVI 

 1479 nel secolo XVII

 1281 nel secolo XVIII

 1443 nel secolo XIX

  763 nella prima metà del secolo XX

DOVE SONO COLLOCATE

3653 (72,16%) sono collocate sulla pubblica via o, anche se collocate su case private, possono comunque essere osservate liberamente dalla pubblica via

  456  (9,01%) sono collocate su sentiero o mulattiera

  830 (16,40%) sono collocate in aree private

   123 (2,43%) sono collocate all’interno di abitazioni private

.