Iconografia:la Vergine velata assisa in cielo fra le nubi appare ed offre un lungo rosario a Santa Caterina e San Domenico inginocchiati alla dx della rappresentazione; sostiene il Bambino nudo sulle ginocchia che porge il giglio a Sant'Antonio di Padova mentre San Francesco in ginocchio presenzia alla scena - sotto le nubi teste di cherubino
Classificazione:Madonna del Rosario, Santa Caterina da Siena, San Domenico, San Francesco d'Assisi, Sant'Antonio di Padova
Tipo:
Data scritta:1680
Stato di conservazione:forte usura del marmo con consunzione dei volti della Vergine ed in particolare del Bambino e San Francesco, mancante porzione del panneggio dell'abito della Madonna all'altezza del ginocchio dx, depositi di particolato
Osservazioni:lastra a tutto sesto con lapide inclusa, le figure anteriori appaiono quasi in altorilievo, in nicchia muraria analoga
Per Approfondimenti:S.Domenico e S.Francesco sono i santi eponimi del committente e di suo padre.*questa immagine per affinità di periodo e contenuto stilistico è stata inserita nella Famiglia del Maestro del Ramo di Giglio ma sembra riferibile piuttosto ad un collaboratore o un allievo del Maestro
Data del rilevamento:15/06/2020
Rilevatore:Luciana Corsi