Regione:Toscana
Provincia:Massa-Carrara
Comune:Carrara
Dove è situata:strada
Dove è collocata:edicola nicchia
Con il contributo di:
Maestà
Dimensioni (A x L):40 x 35 cm
Rilievo / Statuetta:rilievo
Materiale:marmo apuano
Iscrizione:DOMENICO DI VITALE MONCONI
Iconografia:Gesù sulla Croce, sormontata dal cartiglio INRI, ai suoi piedi inginocchiato sulla dx con le mani conserte al petto Sant'Antonio di Padova, entrambi aureolati; la scena è rappresentata in un esterno con rocce
Classificazione:Crocifissione, Sant'Antonio di Padova
Tipo:Maestà
Data stimata:sec. XVII - metà
Stato di conservazione:forte annerimento della parte superiore per depositi di particolato e infestazione di microorganismi
Osservazioni:lastra a tutto sesto modanata in nicchia muraria analoga con mensola in marmo
Per Approfondimenti:questa lastra fa parte di un gruppo omogeneo di maestà attribuibili ad un'unica mano o comunque ad un'unica bottega, attiva probabilmente a Carrara nella metà del secolo XVII, del cosiddetto Maestro del 1659 vedi famiglie di Maestà - vedi Famiglie di maestà nel sito *alcune caratteristiche di stile fanno ipotizzare la presenza di due diverse mani artistiche, sicuramente riconoscibile il Maestro nella resa del Sant'Antonio di Padova (Piero Donati)
Data del rilevamento:23/08/2021
Rilevatore:Luciana Corsi