Iconografia:raffigurazione della fuga in Egitto: Giuseppe in abito da pellegrino col bordone, affiancato da un animale (un cane?) ed indica con la mano dx la caduta in frantumi di un idolo pagano, segue in sella al cavallo la Madonna col Bambino vestito in braccio, la palma piega i sui rami sopra di loro mentre in alto a dx presenziano due cherubini: tutta la scena è ricca di elementi naturalistici, alberi/piante ecc.
Classificazione:Fuga in Egitto
Tipo:Maestà
Data scritta:1745
Stato di conservazione:importante degrado del marmo (marmo cotto) con perdita dei volti delle figure, mancante la mano dx della Vergine e porzione della testa del cavallo
Osservazioni:lastra rettangolare con bella cornice modanata in bardiglio (cm 82x64 opera complessiva) in edicola muraria con arco a tutto sesto rivestito in marmo con conchiglia apicale e mensola. - La scelta del soggetto è derivata dal nome del committente (P.Donati).
Per Approfondimenti:Segni del Sacro, di Davide Lambruschi . Società editrice Apuana 2017 - pag.117
Data del rilevamento:29/10/2021
Rilevatore:Luciana Corsi