Regione:Toscana
Provincia:Massa-Carrara
Comune:Carrara
Dove è situata:strada
Dove è collocata:muro
Con il contributo di:
Maestà
Dimensioni (A x L):50 x 32 cm
Rilievo / Statuetta:rilievo
Materiale:marmo apuano
Iconografia:la Madonna assisa velata con le mani giunte poggia i piedi su una falce di luna, vicino a lei un pozzetto - sulla figura e nei dettagli tracce di possibile cromia (Piero Donati)
Classificazione:Madonna Immacolata
Tipo:Maestà
Data stimata:sec. XVII - metà
Stato di conservazione:consunzione del marmo, mancante la mano sx e porzione della dx e alcuni particolari del volto, depositi di particolato nei dettagli
Osservazioni:lastra rettangolare su muro con internamente arco prospettico a doppio gradiente. La presenza del pozzo potrebbe richiamare il Cantico dei Cantici (versetto 4,12) dove la Madonna viene appellata come 'pozzo d'acque vive che sgorgano dal Libano'. L'insolita rappresentazione dell'Immacolata - Madonna seduta, posizione decentrata della luna, presenza del pozzo/fontana - ci fa considerare questa attribuzione come dubitativa (Piero Donati)
Data del rilevamento:29/10/2021
Rilevatore:Luciana Corsi