Regione:Toscana
Provincia:Massa-Carrara
Comune:Carrara
Dove è situata:strada
Dove è collocata:muro
Con il contributo di:
Maestà
Dimensioni (A x L):20 x 16 cm
Rilievo / Statuetta:rilievo
Materiale:marmo apuano
Iconografia:S.Giacomo rappresentato stante con la tunica decorata sul bordo, barbuto e con aureola raggiante mentre sostiene il bordone decorato con la conchiglia del pellegrino e il Libro, attorno alla figura un decoro di foglie lanceolate
Classificazione:San Giacomo il Maggiore
Tipo:
Data stimata:sec. XV - fine / sec. XVI - inizio
Stato di conservazione:mancante piccolo frammento del naso della figura
Osservazioni:piccola lastra ad arco ribassato su muro *questo manufatto , assieme ad altri analoghi, può essere attributo al cosiddetto Maestro di Miseglia presumibilmente operante in Carrara fra la fine del sec.XV e l'inizio del XVI ** l'attribuzione iconografica a S. Giacomo pellegrino è avvalorata dalla postura dei piedi volutamente in posizione di cammino (Piero Donati)
Per Approfondimenti:vedi "I Maestri delle Maestà - Protagonisti e Comprimari " Piero Donati e Gruppo Progetto Maestà - a cura della Sez. CAI di Sarzana edito da GD Edizioni Sarzana 2021
Data del rilevamento:29/10/2021
Rilevatore:Luciana Corsi