Regione:Emilia Romagna
Provincia:Parma
Comune:Corniglio
Dove è situata:strada
Dove è collocata:muro
Con il contributo di:Ettore Callegari
Maestà
Dimensioni (A x L):27 x 19 cm
Rilievo / Statuetta:rilievo
Materiale:marmo apuano
Iscrizione:EFFIGIE DELLA B(EATA) V(ERGINE) DEL / [AI]UTO SCOPERTA N.A. / 1723
Iconografia:Madonna a mezza figura tiene in braccio il Bambino che le cinge il collo
Classificazione:Madonna col Bambino
Tipo:Maestà
Data scritta:1723
Stato di conservazione:la lastra appare plurifratturata: le parti sono state ricollocate senza perdita di materiale. Superficie consunta con notevoli incrostazioni causate da microorganismi
Osservazioni:la data 1723 non è attualmente leggibile: è stata ricavata dalla descrizione che ne ha fatto Anna Mavilla (vedi citazione) quando le attuali incrostazioni non erano presenti
Per Approfondimenti:OA 0800367710 - cfr. Anna Mavilla - Le maestà dell'Alta Val Parma e Cedra, n. 3.19 - cfr. Rapetti/Fallini - pag. 137 n. 3.99
Data del rilevamento:24/08/2024
Rilevatore:Luciano Callegari