Iconografia:Sant'Antonio Abate, con baffi e lunga barba, vestito con saio, con la sinistra tiene il bastone con la campanella e con la destra un libro. Ai suoi piedi un maialino
Classificazione:Sant'Antonio Abate
Tipo:Maestà
Data stimata:sec. XVIII
Stato di conservazione:due fratture nell'angolo sinistro stuccate con malta color ocra. Superficie un poco consunta.
Osservazioni:sul pilastrino rifatto recentemente è posta una targa metallica con questo testo : MAISTA' SANT'ANTONI / PER LE PERSONE NATE, VISSUTE / DIMORATE IN QUESTI MERAVIGLIOSI / PAESI CHIAMATI: CERRETO, CARPANETO, VERZUME ... / GRAZIA / GIANCARLO RAVAZZINI / MMVII
Per Approfondimenti:https://scn.caiparma.it/schede/maesta-santantonio-abate-tizzano-loc-cerreto/ - cfr. Le maestà nel comune di Tizzano Val Parma, pag. 33
Data del rilevamento:25/08/2024
Rilevatore:Luciano Callegari