Iconografia:Madonna rappresentata a mezza figura, con ampio mantello che la copre, tiene le mani giunte e reclina il capo verso destra. Una lunga spada è conficcata nel suo petto. La figura è inserita in una absidiola con arco a tutto sesto
Classificazione:Madonna Addolorata
Tipo:Maestà
Data scritta:1830
Stato di conservazione:superficie un poco consunta con presenza di microorganismi
Osservazioni:il rilievo, ora posto sulla facciata del garage al servizio del mulino, era originariamente posto in un'edicola collocata all'inizio dell'antico ponte sul torrente Parma e distrutta in occasione della costruzione del nuovo ponte nella seconda metà del sec. XX
Per Approfondimenti:OA 0800367809 - cfr. Rapetti/Fallini - pag. 180 n. 4.12
Data del rilevamento:24/08/2024
Rilevatore:Luciano Callegari