Iconografia:Madonna stante con ampia veste fermata in vita con una cintura tiene in braccio il Bambino vestito con una tunica. Entrambi sono coronati. Dietro alle loro teste un semicerchio. Ai lati in basso due angioletti tengono in mano un cero; in alto due lampade a sospensione. Le figure sono riquadrate da un cordolino rettangolare ai cui angoli superiori sono scolpiti due cherubini. Ai lati e sopra il cordolo sono raffigurate immagini di vario tipo: 2 gambe, un braccio, due mani e altre non identificate
Classificazione:Beata Vergine del Santo Rosario di Fontanellato
Tipo:Maestà
Data stimata:sec. XIX
Stato di conservazione:Pulita con sostanze acide nella parte centrale; colonie di microorganismi nelle zone periferiche.
Osservazioni:La scritta appare posta in tempi successivi da mano non esperta. Sono presenti alcuni degli elementi caratteristici della B.V. di Fontanellato ma non il rosario. Infine le immagini ai bordi del rilievo fanno riferimento agli ex voto anatomici presenti nel santuario. Il rilievo è riquadrato da una piastra e tre travetti in arenaria
Per Approfondimenti:OA 0800367716 - cfr. Anna Mavilla - Le maestà dell'Alta Val Parma e Cedra, n. 4.29 - cfr. Rapetti/Fallini - pag. 126 n. 3.79
Data del rilevamento:24/08/2024
Rilevatore:Luciano Callegari