Regione:Toscana
Provincia:Lucca
Comune:Stazzema
Dove è situata:area_privata
Dove è collocata:edicola nicchia
Con il contributo di:
Maestà
Dimensioni (A x L):40 x 23 cm
Rilievo / Statuetta:rilievo
Materiale:marmo apuano
Iscrizione:L.G.
Iconografia:Sant'Antonio è rappresentato stante, con aureola e vestito del consueto saio, con cordone e rosario alla cintura. La mano sinistra è allungata lungo il fianco e regge il giglio; con il braccio desto il Santo regge il Bambino, nudo, che appoggia una mano al collo del Santo e con le gambe sembra sgambettare. Dall'abito del Santo fuoriescono i piedi che poggiano su una base di pietra sulla quale è riportata l'iscrizione. La lastra ha terminazione in alto ad arco a tutto sesto.
Classificazione:Sant'Antonio di Padova col Bambino
Tipo:Maestà
Data stimata:sec. XVII - metà
Stato di conservazione:Residui di patine giallastre e puntini neri da microorganismi o muffe. Consunzione dei volti, in particolare quello del Bambino, e leggero annerimento dei sottosquadri-
Osservazioni:La lastra è inserita in una piccola nicchia muraria di recente fattura, presso casa ristrutturata, ed è delimitata in basso da mensola e in alto da un elemento di marmo semicircolare.
Data del rilevamento:27/08/2024
Rilevatore:Antonella Romagnoli