Iconografia:A sinistra la Madonna stante, con larga veste panneggiata, mantello che le copre il capo e le spalle, una corona in capo, tiene in grembo il Bambino. A destra San Cristoforo, con corta tunica, cintura in vita ed un alberello utilizzato come lungo bastone, attraversa un corso d'acqua tenendo sulle spalle il Bambino che tiene in mano un globo crucifero. Dietro alle figure, in basso, è inciso il profilo di un campanile e di altre costruzioni. In alto un cherubino esce da una nuvola. La scena è sovrastata da un arco a tutto sesto con foglie d'acanto agli angoli
Classificazione:Madonna col Bambino, San Cristoforo
Tipo:Maestà
Data stimata:sec. XVII - metà
Stato di conservazione:lastra plurifratturata con parti stuccate in modo approssimativo. La superficie è consunta ed ha assunto una netta colorazione ocra
Osservazioni:insolito accostamento della Madonna del Bambino con San Cristoforo
Per Approfondimenti:cfr. Lucio Masoli - Maestà montanare: la maestà è presente nella mappa allegata al libretto ma non è descritta
Data del rilevamento:03/09/2024
Rilevatore:Luciano Callegari