Regione:Toscana
Provincia:Massa-Carrara
Comune:Casola in Lunigiana
Dove è situata:sentiero
Dove è collocata:cappelletta
Con il contributo di:Marina Pelliti
Maestà
Dimensioni (A x L):42 x 24 cm
Rilievo / Statuetta:rilievo
Materiale:marmo apuano
Iscrizione:S. A(NTONIO)ABBATE
Iconografia:Il Santo stante col saio ed il pallio (attributo vescovile - vedi nota in osservazioni)tiene in mano il libro della Regola e reca il tradizionale bastone con la campanella.
Classificazione:Sant'Antonio Abate
Tipo:Maestà
Data stimata:sec. XX - inizio
Stato di conservazione:gravissimo degrado traumatico della lastra, permane una specie d'impronta dell'immagine originaria e alcune lettere della scritta sovrastante: S. A... O
Osservazioni:Si tratta di un Sant'Antonio Abate molto interessante perché dotato di pallio, attributo dei Vescovi(evidente anacronismo). (Piero Donati) - Questa lastra gravemente lesionata - come si può vedere dalla f.to 5031.2 - è stata rintracciata semplicemente appoggiata all'interno di una cappelletta contenente altra immagine; si ipotizza sia caduta dal muretto che la conteneva lungo un antico sentiero di collegamento, sia stata involontariamente schiacciata da un mezzo agricolo e in seguito trasferita per protezione. Pertanto la foto 5031.2 che la mostra, già parzialmente danneggiata ma ancora ben leggibile, appartiene al censimento della Soprintendenza così come le altre note. (Foto Roberto Casotti )
Per Approfondimenti:OA 0900149023
Data del rilevamento:30/10/2014
Rilevatore:Luciana Corsi