Regione:Toscana
Provincia:Massa-Carrara
Comune:Casola in Lunigiana
Dove è situata:area_privata
Dove è collocata:muro
Con il contributo di:Roberto Casotti
Maestà
Dimensioni (A x L):34 x 24 cm
Rilievo / Statuetta:rilievo
Materiale:marmo apuano
Iconografia:La Madonna assisa su alto podio, col Bambino nudo in grembo, porge il rosario a Santa Caterina da Siena, velata e incoronata di spine, inginocchiata sulla dx della scena mentre il Bambino lo affida a San Domenico , col saio ed aureolato, inginocchiato a sx della rappresentazione.
Classificazione:Madonna del Rosario, Santa Caterina da Siena, San Domenico
Tipo:Maestà
Data stimata:sec. XVIII
Stato di conservazione:Qualche segno di consunzione del materiale marmoreo sui rilievi e i segni di una ripulitura sbiancante piuttosto aggressiva
Osservazioni:lastra rettangolare leggermente arcuata e modanata su muro - appare recentemente ricollocata e ripulita drasticamente.
Per Approfondimenti:* queste rappresentazioni della Madonna del Rosario con i Santi domenicani danno forma al prototipo cui successivamente si ispirerà l'iconografia della Madonna di Pompei, il culto della quale si diffuse nella seconda metà del sec. XIX
Data del rilevamento:02/11/2024
Rilevatore:Luciana Corsi