Regione:Emilia Romagna
Provincia:Parma
Comune:Langhirano
Dove è situata:strada
Dove è collocata:cappelletta
Con il contributo di:Gian Domenico Malpeli
Maestà
Dimensioni (A x L):46 x 0 cm
Rilievo / Statuetta:statuetta
Materiale:marmo apuano
Iscrizione:MARIA SS. DELL'AIUTO
Iconografia:Madonna stante su una emisfera, a capo scoperto e con i capelli solo parzialmente raccolti dietro il capo, vestita con ampio mantello che la avvolge completamente, tiene le mani incrociate al petto; con i piedi schiaccia il serpente
Classificazione:Madonna Immacolata
Tipo:Maestà
Data scritta:1855
Stato di conservazione:nei sottosquadri si nota lo scurimento della superficie marmorea
Osservazioni:dietro la statuetta e posta una grande conchiglia marmorea. La iconografia rappresentata, quella della Madonna Immacolata, si discosta da quella dichiarata nell'iscrizione, la Madonna dell'Aiuto. Nel volume citato nel campo Approfondimenti si informa che la statuetta fu eretta dalla comunità parrocchiale di Cozzano nel 1855 a seguito della cessazione dell'epidemia di cholera morbus
Per Approfondimenti:cfr. “Le trame dalla storia fra ricerca e restauro ” – vol. 2 – a cura di Lucia Fornari Schianchi - cfr. Rapetti/Fallini - pag. 41 n. 1.36
Data del rilevamento:11/11/2024
Rilevatore:Luciano Callegari