Regione:Toscana
Provincia:Massa-Carrara
Comune:Carrara
Dove è situata:sentiero
Dove è collocata:edicola nicchia
Con il contributo di:Ugo Ferri CAI Sarzana - Marina Pelliti
Maestà
Dimensioni (A x L):53 x 44 cm
Rilievo / Statuetta:rilievo
Materiale:marmo apuano
Lapide
Dimensioni (A x L):15 x 45 cm
Materiale:marmo apuano
Iscrizione:ECCE ANCILLA DOMINI / DOMENICO PUNTELLI FECCE/ FARE P(ER)SUA DEVOTIONE 1658
Iconografia:Maria, rappresentata come una fanciulla coi capelli sciolti che sta pregando sull'inginocchiatoio è colta nel momento in cui si volge sentendo dietro di Lei le parole dell'Angelo alato che, inginocchiato ai suoi piedi con il giglio poggiato a terra le porta l'annuncio del suo divino concepimento mentre la indica con una mano quale destinataria del messaggio mentre con l'altra indica il cielo. In alto fra le nubi irrompe sulla scena Dio Padre come un venerabile Vecchio nel suo mantello gonfiato dal vento, sotto il suo braccio la colomba della Grazia che promana il suo raggio, dietro di lui sembra di intravvedere il piccolo braccio di un angioletto sbucare dalle nubi.
Classificazione:Annunciazione
Tipo:Maestà
Data scritta:1658
Stato di conservazione:lastra attraversata medialmente da rima di frattura ancora composta, mancante la mano dx della Vergine e il braccio sx dell'Angelo, complessiva erosione del margine della lastra e disfacimento del fondo in cemento di contenimento, la stessa nicchia segnala con la frattura della mensola e l'evidente dissesto generale degli elementi costitutivi di versare in condizione di grave rischio di crollo, inoltre sulla nicchia grava il peso del soprastante poggio in pietra e terra.
Osservazioni:lastra a sesto leggermente rialzato inserita in uno sfondo in cemento che reca tracce di colore azzurro in una nicchia di lastre di marmo precariamente incastrate in una pietra di contenimento del sentiero. *questa lastra si segnala per la particolare originalità in cui viene resa l'ambientazione tradizionale.
Data del rilevamento:30/11/2024
Rilevatore:Luciana Corsi