Iconografia:Il mezzobusto della Madonna è raffigurato secondo l'iconografia classica: il velo le scende dal capo e l'avvolge in un largo e morbido panneggio; ha l'aureola e la testa è reclinata di lato, le mani conserte, in preghiera, gli occhi rivolti in alto, nella postura ed espressione dell'adorazione. Ha bei lineamenti, fini e delicati.
Classificazione:Madonna (senza particolari attributi)
Tipo:Maestà
Data scritta:1944
Stato di conservazione:Presenta scheggiature e tracce di pittura e cemento sui bordi. Patina giallastra nelle parti non soggette a dilavamento, soprattutto nell'aureola e nelle pieghe delle vesti.
Osservazioni:La lastra è a tutto sesto con modanatura e poggia su due cubi quadrati in marmo bianco apuano. La proprietaria ha riferito che la maestà è stata posta dal padre in segno di gratitudine, in quanto la casa non aveva subito danni per i numerosi bombardamenti sulla città, durante la Seconda guerra mondiale.
Data del rilevamento:01/12/2024
Rilevatore:Barbara Marchi