Regione:Toscana
Provincia:Massa-Carrara
Comune:Carrara
Dove è situata:abitazione_privata
Dove è collocata:muro
Con il contributo di:
Maestà
Dimensioni (A x L):65 x 50 cm
Rilievo / Statuetta:rilievo
Materiale:marmo apuano
Iconografia:La Madonna del Carmine seduta introno sulle nubi, regge nella mano sinistra due scapolari e con l'altra mano il Bambino, ignudo. Dal capo le scende un lungo velo, che l'avvolge in morbidi panneggi, la tunica è stretta da una cintura all'altezza del seno. Si vedono i capelli raccolti ed il viso ha lineamenti fini e delicati. Volge il capo sulla sinistra ed il Bambino, stante, è ritto sulle sue ginocchia e le sfiora il velo con la manina, lei lo sorregge con la mano.
Classificazione:Madonna del Carmelo
Tipo:Maestà
Data stimata:sec. XVII - seconda metà
Stato di conservazione:Presenta una diffusa patina rossastra sulla superficie superiore. Alcune scalfiture a punta sul marmo.
Osservazioni:La maestà si può ammirare nella sagrestia del Duomo di Carrara ed è stata donata dalla famiglia Barsotti, in data 16 luglio 2024. La lastra rettangolare, di grandi dimensioni, è smussata negli angoli superiori; ha un arco al suo interno a tutto sesto, con doppia modanatura e segnatura del marcapiano. La maestà è inserita all'interno di un altare in marmo.
Per Approfondimenti:La Madonna del Carmine a Carrara, in "Segni del Sacro" di Davide Lambruschi
Data del rilevamento:25/12/2024
Rilevatore:Barbara Marchi