Iconografia:La Madonna in trono con poggiapiedi con lungo velo drappeggiato che le copre il capo lasciando visibili i cappelli intrecciati, sostiene il Bambino nudo, ritto in piedi sul suo ginocchio, che si poggia con una mano al braccio della Madre e alza l'altra benedicente; a sx -stante - San Giovanni Battista vestito con le pelli dell'eremitaggio nel deserto tiene la canna con croce sommitale dalla quale pende il filatterio ove si legge ECCE OVI [..] a dx sempre in postura stante San Bartolomeo - Santo Eponimo del committente - con tunica e mantello dall'orlo decorato che stringe in mano il lungo coltello suo attributo per il martirio subito
Classificazione:Madonna col Bambino, San Giovanni Battista, San Bartolomeo
Tipo:Maestà
Data scritta:1643
Stato di conservazione:la lunga collocazione all'interno in condizione protetta ha favorito la buona condizione della lastra nella quale è ancora evidente l'uso di vernici conservative coeve leggermente ingiallite con depositi di particolato, presente piccola erosione sul volto del Bambino
Osservazioni:lastra rettangolare su muro con lapide sottostante all'interno di residenza privata
Per Approfondimenti:l'attuale proprietaria riferisce che la lastra era collocata, già all'interno, in una loro vecchia casa di proprietà nei pressi del Cimitero di Sarzana e che al momento della vendita della medesima è stata trasferita nella collocazione attuale da circa sessant'anni.
Data del rilevamento:08/01/2025
Rilevatore:Luciana Corsi