Iconografia:La Madonna stante fra le nubi, aureolata con abbondante drappeggio della veste, tiene il capo reclinato e le mani conserte al petto mentre poggiando su falce di luna schiaccia sotto i piedi il serpente. *il frammento recuperato - f.to 5069.1 - consente la lettura di tutta la metà inferiore della lastra compresa la scritta dedicatoria
Classificazione:Madonna Immacolata
Tipo:Maestà
Data stimata:sec. XX - inizi
Stato di conservazione:non rilevabile in senso generale, il frammento esistente è relativamente ben conservato
Osservazioni:lastra rettangolare con arco interno a tutto sesto in edicola muraria con tetto a capanna posta posta all'inizio del vecchio ponte sul Torrente Mangiola. **le f.to 6059.1bis e 6059.2 - dell'archivio OA della Soprintendenza di Lucca - mostrano la condizione della lastra e dell'edicola precedenti alla disastrosa piena alluvionale del 25 ottobre 2011 che oltre ad altri danni ingenti ha distrutto il ponte - oggi ricostruito - e demolito l'edicola. Successivamente un cittadino ha recuperato nel greto del torrente un consistente frammento della lastra oggi custodita all'interno della chiesa Parrocchiale in attesa di ricollocazione.
Per Approfondimenti:OA 0900143039 - bene artistico di proprietà della Curia di Massa Carrara-Pontremoli - Settore Beni Culturali
Data del rilevamento:10/01/2025
Rilevatore:Luciana Corsi