Regione:Toscana
Provincia:Massa-Carrara
Comune:Massa
Dove è situata:strada
Dove è collocata:edicola nicchia
Con il contributo di:
Maestà
Dimensioni (A x L):50 x 32 cm
Rilievo / Statuetta:rilievo
Materiale:marmo apuano
Iconografia:La Madonna di Loreto col Bambino stante, sul piedistallo rettangolare, davanti al quale campeggia uno stemma anonimo. Alla sua destra S.Domenico di Guzman, riconoscibile dal saio, dal libro e dalla croce che impugna nelle mani. Alla sinistra vi è S.Giovanni Battista, che reca nella mano il lungo bastone da viandante, sormontato da una piccola croce, da cui pende il vessillo. E' vestito con una corta tunica, che lascia scoperte le gambe e parte del torace. Ai suoi piedi troviamo un piccolo agnello. Ambedue i santi hanno l'aureola, mentre la Madonna ed il Bambino portano la tiara. Il vestito della Vergine è molto elaborato: è ricoperto di tralci vegetali e di fiori, minuziosamente scolpiti. Ha due collane che le scendono sulla veste tronco-conica, a canne parallele. Il capo del Bambino, recante nella mano la sfera o globo,esce dalla sua spalla.
Classificazione:Madonna di Loreto, San Giovanni Battista, San Domenico
Tipo:Maestà
Data stimata:sec. XVII
Stato di conservazione:Presenta vaste colonizzazioni di muffe e licheni
Osservazioni:La maestà è inserita in una nicchia ricavata in un muro di sasso. Poggia su di una mensola rettangolare di arenaria. Lastra rettangolare con incavo interno mistilineo.
Data del rilevamento:25/01/2025
Rilevatore:Barbara Marchi