Iconografia:La madonna di Loreto stante, abbigliata secondo l'iconografia tradizionale: tunica a canne parallele, con bordo inferiore, due giri di collane, di cui una con croce pendente, capelli sciolti e corona sul capo. Dal corpo della Vergine fuoriesce il Bambino, vestito con tunica e corona sul capo e recante nella mano sinistra il globo.Inginocchiato, sulla destra, troviamo S.Giovanni Battista, vestito di tunica, annodata sulla spalla e recante nella mano destra il lungo bastone, sormontato da una croce
Classificazione:Madonna di Loreto, San Giovanni Battista
Tipo:Maestà
Data stimata:sec. XVII - settima decade
Stato di conservazione:La lastra presenta tracce cementizie ai bordi e muffe nerastre nella parte inferiore. Il volto della vergine e del Bambino è particolarmente aggredito dall'usura del tempo.
Osservazioni:S.Giovanni è eponimo del committente. La lastra rettangolare presenta modanatura. Attorno alla maestà vi è una cornice di cemento spatolato.
Data del rilevamento:03/02/2025
Rilevatore:Barbara Marchi