Regione:Toscana
Provincia:Massa-Carrara
Comune:Mulazzo
Dove è situata:area_privata
Dove è collocata:altro
Con il contributo di:Francesca Guastalli - Curatrice Archivio - Museo dei Malaspina di Mulazzo (Centro Studi A.Malaspina APS)
Maestà
Dimensioni (A x L):51 x 42 cm
Rilievo / Statuetta:rilievo
Materiale:marmo apuano
Iconografia:La Madonna velata con lungo manto mosso dal vento e aureolata - stante in alto fra le nubi- con le mani conserte al petto poggia i piedi su falce di luna e schiaccia il serpente, alla sx San Rocco aureolato inginocchiato in abito da pellegrino col bordone, la corta mantella col simbolo della conchiglia del cammino di san Giacomo e il caratteristico cappello (petaso)dei viandanti, dietro di lui il cagnolino della tradizione che lo nutrì durante la malattia, a dx aureolata Santa Chiara con l'abito del suo ordine monastico, la mano al petto che mostra l'ostensorio col Santissimo Sacramento, col quale si tramanda fece arretrare i soldati dalle porte del suo convento.
Classificazione:Madonna Immacolata, San Rocco, Santa Chiara
Tipo:Maestà
Data stimata:sec. XVII
Stato di conservazione:diffusa consunzione del materiale marmoreo sui rilievi, porosità del marmo e depositi di particolato, tracce di vernici conservative coeve
Osservazioni:Lastra rettangolare con angoli superiori smussati: attualmente conservata all'interno dell'Archivio - Museo dei Malaspina a Mulazzo non se ne conosce la collocazione originale.
Data del rilevamento:05/03/2025
Rilevatore:Luciana Corsi