Regione:Toscana
Provincia:Massa-Carrara
Comune:Mulazzo
Dove è situata:area_privata
Dove è collocata:altro
Con il contributo di:Francesca Guastalli - Curatrice Archivio-Museo dei Malaspina di Mulazzo (Centro Studi Storici A. Malaspina APS)
Maestà
Dimensioni (A x L):24 x 24 cm
Rilievo / Statuetta:rilievo
Materiale:marmo apuano
Iscrizione:QUEM GENUIT ADORAVIT /1859
Iconografia:la Madonna seduta di lato a mani giunte avvolta in un lungo e ricco velo - sull'abito è incisa una piccola croce - è in adorazione del Bambino nudo seduto su un cuscino di fronte a lei con le braccia aperte, la scena è rappresentata all'esterno in ambiente naturale con la presenza di erba e foglie
Classificazione:Madonna di Reggio
Tipo:Maestà
Data scritta:1859
Stato di conservazione:segni di usura del marmo e colorazione dovuta all'esposizione al fumo di un camino nella precedente e comunque non originaria collocazione
Osservazioni:lastra insolitamente quadrata, modanata - attualmente conservata presso l'Archivio - Museo dei Malaspina a Mulazzo, non se ne conosce l'area di provenienza né l'originaria collocazione. Iconografia tipica della Madonna di Reggio anche se rappresentata con mezzi artistici piuttosto ingenui; la scritta è in corsivo.
Data del rilevamento:05/03/2025
Rilevatore:Luciana Corsi